Programma - clicca per leggere
Clicca qui per andare alla pagina con le relazioni dell'edizione 2017.
PARTECIPANTI
Aimaretti | Gianluca |
Albiger | Nora |
Ambrogio | Alberto |
Arnaldi | Giorgio |
Arvat | Emanuela |
Baldelli | Roberto |
Barbot | Mattia |
Boscaro | Marco |
Briganti | Francesco |
Cairoli | Elisa |
Campana | Claudia |
Campo | Michela |
Cannavò | Salvo |
Canu | Letizia |
Cappabianca | Paolo |
Caputo | Marina |
Caranci | Ferdinando |
Carosi | Giulia |
Cavagnini | Francesco |
Cavallo | Luigi Maria |
Ceccato | Filippo |
Chiodini | Iacopo |
Ciocca | Giacomo |
Ciresi | Alessandro |
Cocchiara | Francesco |
Colao | Annamaria |
Corsello | Salvatore Maria |
D'Angelo | Valentina |
Daniele | Andrea |
De Leo | Monica |
De Martino | Maria Cristina |
Defilpo | Giuseppina |
Delli Veneri | Alessandra |
Di Dalmazi | Guido |
Di Somma | Carolina |
Elefante | Andrea |
Ferraù | Francesco |
Foresta | Carlo |
Gatto | Federico |
Gaudenzi | Germano |
Giordano | Carla |
Giordano | Roberta |
Graziadio | Chiara |
Guarnotta | Valentina |
Iacuaniello | Davide |
Isidori | Andrea |
Lenzi | Andrea |
Logoluso | Francesco |
Loli | Paola |
Lupo | Sabrina |
Mantero | Franco |
Mantovani | Giovanna |
Martino | Marianna |
Marzullo | Paolo |
Michetti | Grazia |
Paragliola | Rosa Maria |
Pasquali | Renato |
Pivonello | Claudia |
Pivonello | Rosario |
Prencipe | Nunzia |
Sbardella | Emilia |
Scaroni | Carla |
Scillitani | Alfredo |
Simeoli | Chiara |
Solari | Domenico |
Talco | Myriam |
Tortora | Fabio |
Trementino | Laura |
Urbani | Claudio |
Vitale | Giovanni |
Zampetti | Benedetta |
Zatelli | Maria Chiara |
Zavattaro | Marco |
Zhukovskaya | Olga |
1 The management of hyperglycemia in cushing syndrome – Cinesi A.
2 Pasireotide the impact on hyperglycemia – Cinesi A.
3 The work-up of adrenal incidentaloma – Maria Cristina De Martino
4 The diabetes associated with cushing’s syndrome – Monica De Leo
5 Treatment whit “dual relese” hydrocortisone in congenital adrenal hyperlasia – Simeoli C.
6 The imaging in adrenal cushing’s syndrome – Vitale G.
7 Discriminatory value of clinical features in cushing’s syndrome: what has changed ? – Reincke M.
8 Round table pasireotide and real word evidence: Messina experience: The impact on co-morbidities – Albani A. e Cannavò S.
9 The most common forms of pseudo-cushing: pcos and depression – Albiger N.
10 The hystory of pasireotide – Arnaldi G.
11 The imaging in ectopic cushing’s syndrome – Baldelli R.
12 The role of pasireotide on tumor mass – Cannavò S.
13 Bilateral andrenalectomy: past, present and future – Castinetti F.
14 The treatment of adrenal incidentaloma and subclinical cushing – Chiodini I.
15 ABC cushing 2015: proposals of new papers – Colao A.
16 Cabergoline and Ketoconazole – Barbot M.
17 The Therapeutic algorithm of cushing’s disease: an update - Cozzolino A.
18 “The cushing game”: The molecular basis of combined therapy – Feelders R.
19 Pasireotide and Cabergoline – Gatto F.
20 The enigma of the diagnosis of subclinical cushing – Mannelli M.
21 Pituitary radiotherapy for cushing’s disease – Minniti G.
22 Quality of life Padua’s experience – Barbot M.
23 ABC cushing 2012-2014: report of previous papers – Pivonello R.
24 Pasireotide experience: registration study versus real world evidence – Pivonello R.
25 Pasireotide 648 Naples clinical experience – Iacuaniello D.
26 The role of pasireotide on clinical picture – Scaroni C.
27 The definition of pseudo-cushing state – Strigliano A.
28 The imaging in cushing’s disease – Tortora F.
29 The diabetes during “treatment” of cushing’s syndrome – Trementino L.
30 Combination of steroidogenesis inhibitors - Zatelli Mariachiara
Programma - clicca per leggere
Clicca qui per andare alla pagina con le relazioni dell'edizione 2015.
Clicca qui per visionare le pubblicazioni prodotte dall'edizione 2015.
PARTECIPANTI
Albani | Adriana |
Albiger | Nora |
Ambrogio | Alberto |
Arnaldi | Giorgio |
Arvat | Emanuela |
Baldelli | Roberto |
Barbot | Mattia |
Boscaro | Marco |
Campo | Michela |
Cannavò | Salvatore |
Canu | Letizia |
Cappabianca | Paolo |
Castinetti | Frederic |
Cavagnini | Francesco |
Cavallo | Luigi Maria |
Chiodini | Iacopo |
Ciresi | Alessandro |
Cirillo | Sossio |
Cocchiara | Francesco |
Colao | Annamaria |
Corsello | Salvatore Maria |
Cozzolino | Alessia |
Damiani | Luca |
De Leo | Monica |
De Martino | Maria Cristina |
Farese | Anna |
Feelders | Richard |
Ferone | Diego |
Gatto | Federico |
Graziadio | Chiara |
Grimaldi | Franco |
Iacuaniello | Davide |
Isidori | Andrea |
Karamouzis | Ioannis |
Lenzi | Andrea |
Loli | Paola |
Mannelli | Massimo |
Mantovani | Giovanna |
Marcelli | Giorgia |
Marzullo | Paolo |
Minniti | Giuseppe |
Palmieri | Serena |
Paragliola | Rosa Maria |
Pasquali | Renato |
Pecori Giraldi | Francesca |
Pivonello | Claudia |
Pivonello | Rosario |
Reincke | Martin |
Sbardella | Emilia |
Scaroni | Carla |
Simeoli | Chiara |
Spada | Anna |
Stigliano | Antonio |
Tortora | Fabio |
Toscano | Vincenzo |
Trementino | Laura |
Vitale | Giovanni |
Zampetti | Benedetta |
Zatelli | Maria Chiara |
Zhukouskaya | Olga |
1) I Responsabili scientifici del gruppo ABC, al fine di favorire un miglioramento delle conoscenze sulla Sindrome di Cushing, promuovono ed organizzano una riunione con cadenza annuale/biennale che vede coinvolti i massimi esperti italiani con l’obiettivo di approfondire tematiche rilevanti sulla diagnosi, il trattamento ed il follow-up della sindrome di Cushing.
2) La riunione annuale/biennale prevede un numero chiuso di partecipanti perché la metodologia di insegnamento è altamente interattiva, al fine di consentire la condivisione delle conoscenze dei singoli partecipanti.
3) Nel corso della riunione annuale/biennale vengono costituiti gruppi di studio dedicati a specifici argomenti.
4) Ogni gruppo di studio viene guidato da un coordinatore, nominato dai Responsabili scientifici del gruppo ABC sulla base della expertise relativa all’argomento assegnato.
5) Ogni gruppo di studio effettua, in rapporto all’argomento affidato, una revisione sistematica delle evidenze scientifiche disponibili, con valutazione dello stato dell’arte e discussione degli aspetti peculiari.
6) A conclusione dei lavori, in presenza di tutti i partecipanti del gruppo ABC, il coordinatore di ciascun gruppo di studio produce un resoconto dell’attività svolta e propone la tipologia di manoscritto da produrre.
7) L’authorship del manoscritto prodotto è limitato ai soli partecipanti ai gruppi di studio presenti all’evento ed ai Responsabili scientifici del gruppo ABC, impegnati nella revisione finale dello stesso.
8) Il manoscritto prodotto viene sottomesso a riviste scientifiche adeguate allo specifico argomento con la dicitura “on behalf of the ABC Study Group”.
Francesca Pecori Giraldi, MD, Luigi Maria Cavallo, MD, PhD, Fabio Tortora, MD, PhD, Rosario Pivonello, MD, PhD, Annamaria Colao, MD, PhD, Paolo Cappabianca, MD, and Franco Mantero, MD, PhD
J Clin Endocrinol Metab - Conventional and Nuclear Medicine Imaging in Ectopic Cushing's Syndrome: A Systematic Review
Isidori AM, Sbardella E, Zatelli MC, Boschetti M, Vitale G, Colao A, Pivonello R